-
Chi sono, e cosa vogliono le donne di oggi? Come sedurle, come amarle? Una indagine approfondita scandaglia il ricco, complesso e variegato universo femminile contemporaneo. “Cherchez la femme”, si diceva… Read More
-
di Alfonso Montuori[1] Gregory Bateson was a thinker beyond disciplines, contributing not only to specific disciplines ranging from Communication to Family Therapy to Ecology, but also helping us to think… Read More
-
“We don’t improvise by chance” Stefano Bollani, jazziest piano player “We refuse to be what you want us to be, we are what we are, and that’s the way… Read More
-
La psicopatologia in ottica sistemica[1] Marco Bianciardi e Umberta Telfener Presupposti teorici: la rivoluzione cibernetica Ogni modello è un insieme di concetti teorici e di ipotesi che… Read More
-
Operatori delusi e scoraggiati L’espressione delusa della psicologa assunta come operatore in una cooperativa che deve fare i conti tra le proprie aspettative tradite, il mandato e il coinvolgimento personale… Read More
-
Intendo riflettere sul lavoro clinico, che è sempre interculturale per definizione, e particolarmente sul lavoro con i migranti che non si espleta necessariamente tra le quattro mura… Read More
-
Ogni vivente è un sistema che deve conservare sia la sua identità (organizzazione), sia il suo adattamento all’ambiente (accoppiamento strutturale) – come direbbe Maturana – per cui il… Read More
-
THE CONCEPT OF CURE AND WHAT WE THINK WE DO IN PSYCHOTHERAPY Umberta Telfener, insegna alla Scuola di specializzazione in psicologia della salute dell’Università La Sapienza di Roma, è didatta… Read More
-
Lynn Hoffman è una mia amica. L’ho conosciuta per la prima volta alla Philadelphia Child Guidance Clinic a metà degli anno ’70. Si vociferava che fosse innamorata di Jay Haley… Read More
-
Humor is a unique topic of study since there are so many aspects. By definition it is transdisciplinary covering various fields of knowledge, including philosophy, psychology, sociology and linguistics. We… Read More